Se avete sufficiente esperienza di navigazione e se siete in possesso dei permessi necessari, vi offriamo la possibilità di noleggiare l’imbarcazione senza lo skipper e gli altri membri dell’equipaggio.
Se noleggiate un’imbarcazione senza l’equipaggio, siete voi i responsabili della sicurezza a bordo. A bordo è sempre importante sapere chi è il capitano e chi bisogna ascoltare senza obiezioni in caso di pericolo (la democrazia, in certe situazioni, può solamente fare dei danni).
Però, anche se c’è solamente un capitano, tutti i membri dell’equipaggio sono ugualmente responsabili dell’imbarcazione e della sicurezza in generale. Chiunque si trovi a bordo deve assumersi una parte delle responsabilità e degli impegni. Non si tratta solamente di evitare avarie o maltempo, ma è anche importante tenere l’imbarcazione pulita ed in ordine, controllare l’inventario e rispettare le regole di comportamento in mare (per sé e per gli altri velisti).
Per poter noleggiare l’imbarcazione senza uno skipper professionale, dovete essere muniti dei necessari permessi, cioè del permesso valido per lo skipperaggio e la patente per l’uso del VHF che dovete sempre avere a bordo (in originale!). Inoltre, a bordo dovete anche avere la lista dell’equipaggio, autenticato nella competente Capitaneria di porto. Nel caso in cui la lista dovesse variare durante il viaggio, è obbligatorio informare l’agenzia del charter di ogni cambiamento.