Tornare alla pagina precedente

PATRIMONIO CULTURALE IN CROAZIA

Croazia è molto ricca di monumenti culturali, opere d’arte e siti storici. Mille anni di storia hanno lasciato le loro tracce in architettura, arte e tradizione in tutto il paese. Nella zona costiera, dove il misto di diverse culture e le varie influenze, troviamo esempi particolarmente preziosi del patrimonio culturale, protetti in virtù del Patrimonio mondiale di UNESCO come la categoria più elevata.
Dubrovnik è situato in Dalmazia sud, sotto del Monte Srd. Fino il stabilito nell 7. secolo fino ad oggi, Dubrovnik è orgogliosa della sua indipendenza. La prima legge per l’abolizione della schiavitù è stata fata in Repubblica di Dubrovnik nell 1272.
Il valore del patrimonio culturale e storico è ben noto in tutto il mondo, e l’intera città vecchia è sotto UNECSO. Le muri di Dubrovnik proteggono i Stradun (strada principale), palazzo Dužd, la Chiesa di S. Blaise, la Cattedrale, tre grandi monasteri, Carinarnica, municipio e la farmacia più antica d’Europa fin dal Medioevo.
Dubrovnik è anche molto famosa in tutto il mondo come una esclusiva meta turistica e uno delle più famose città del Mediterraneo. Ogni anno è visitato dalle numerose crociere.
Stagione turistica a Dubrovnik dura tutto l’anno a causa di qualità e la ricca offerta.
Spalato è il centro amministrativo, culturale e di trasporto in Dalmazia. E ‘stato in 4.secolo (295.-305.g.), quando l’imperatore romano Diocleziano ha costruito qui il suo palazzo.Oggi è palazzo Diocleziano protetto da UNESCO come il esempio più prezioso e di architettura romana nella regione orientale adriatica, è il simbolo culturale di Spalato e della città in cui molti di Spalato vivono e lavorano – un fenomeno unico che è così prezioso, protetto così bene e inserito nella vita quotidiana della città .
Spalato è situato nel centro di Dalmazia, ai piedi del vulcano spento il Marjan. Oggi si tratta di una zona ricreativa popolare di Spalato e parco dei boschi protetti.
Spalato è con la sua configurazione, la clima e la vegetazione tipica città mediterranea, e dispone di un ricco intrattenimento e offerta culturale, numerosi musei, teatri, gallerie e altri spazi espositivi…
Trogir si trova nella Baia di Kaštela, 27 km ad ovest di Spalato. è collegato con il ponte con l’isola di Ciovo.
Questa città-museo è vecchia 2300 anni, fondata da coloni greci da l’isola di Vis e al epoca si chiamò Tragurion.
Trogir conserva grande tesoro culturale e monumenti storici, opere d’arte, architettura originale … L’intero centro storico, costruito nel periodo dal 13 a 15 c. l’antica superficie, sono protetti dalla UNESCO, come uno dei meglio conservati romanico-gotico complessi in tutta l’Europa centrale. Esso contiene una serie di strutture romaniche, gotiche, rinascimentale e barocche, ma d’onore è la cattedrale di San Lovre con il famoso campanile e il portale di Radovan – una vera opera d’arte europea.
Trogir è la sede di molti eventi culturali, soprattutto in estate, e la sua Riviera è decorata con ricca vegetazione mediterranea, numerose isole, isolotti e spiagge.
Šibenik è famosa per la bellezza del paesaggio e ricco patrimonio culturale e storico.
Lunga e turbolenta storia ha lasciato in città, molte preziose opere d’arte. La più famosa è la catedrala di Šibenik, che ha stata construita da Juraj Dalmatinac. Questo capolavoro è stato registrato in Patrimonio Mondiale dell’UNESCO, un unico ed eccezionale in molti modi. Si tratta di una singolare struttura in Europa, effettuata prima della 19. secolo, che è stato fatto senza l’uso di elementi connettivi. Pareti, soffitti e cupole sono state costruite con l’unico metodo di corrispondenza di blocchi di pietra che in precedenza erano proprio scolpiti (il metodo che viene introdotto proprio da Juraj Dalmatinac).
Šibnik si trova in uno delli settori più ambientali ed estetici sulla lato del mare Adriatico. Questo posto turistico e ricreativo comprende note isole Incoronate (Parco Nazionale), fenomeni carsici Skradinski buk, una piccola isola Visovac e cascade Roski e il Parco Nazionale Krka.
Questa zona è in forte sviluppo turistico, la bellissima natura e siti storici offrono durante il periodo estivo un programma molto divertente e culturale.
Parenzo è una città e porto situato sulla costa occidentale della penisola istriana. Data dall 1.sec. quando era un castrum romano. Oggi si tratta di una destinazione turistica attraente con molti monumenti che testimoniano la vita turbulente e una storia emozionante.
Il monumento culturale più famoso è un complesso di edifici sacri da 6.sec., basilica di Eufrazio, che è tutelata dall UNESCO. Complesso è stato costruito sulle fondamenta di chiesa precedente e contiene la basilica (con apsidama a tre navate, nartece, atrio, battistero), Palazzo del Vescovo e il campanile.
L’abside maggiore è riccamente decorata con mosaici figurativi, che sono stati uno dei più importanti esempi di arte del mosaico in Europa.