Tornare alla pagina precedente

INFORMAZIONI UTILI PER I TURISTI STRANIERI

Voltaggio della rete municipale:
220V, frequenza 50Hz
Fuso orario:
GMT più un’ora durante l’inverno e più due ore durante l’estate
Documenti di viaggio:
Passaporto o altro documento di identità internazionalmente valido; ai cittadini di alcuni stati è richiesta la sola carta di identità per entrare in Croazia. Per ulteriori informazioni, visitate la pagina web del Ministero degli Interni
Web: www.mvpei.hr
Regolamenti doganali: :
I regolamenti doganali della Repubblica di Croazia seguono gli standard dei paesi dell’Unione Europea. L’importazione di oggetti non commerciali per uso personale sono esenti da tasse doganali ed I.V.A. fino ad un valore di 300 kuna.
I cittadini dell’UE possono importare fino ad 1 kg di carne, latte e miele e fino a 5 l di vino senza subire controlli sanitari. Ai cittadini dei paesi non membri dell’UE è vietato importare carne, latte e derivati.
Eventuali apparecchiature professionali e tecniche di valore devono essere dichiarate alla dogana.
I non-residenti possono liberamente portare in e fuori dalla Croazia cheques in kuna.
E’ possibile ottenere il rimborso tasse, per i cittadini stranieri, relativamente a merce acquistata in Croazia del valore superiore alle 500 kuna, facendosi timbrare il modulo “Porezni cek” (Tax cheque) all’uscita dal paese.
Servizio medico
Se tra la Croazia e lo stato di provenienza del turista straniero è stato stipulato un contratto di assicurazione sociale, il turista non sarà tenuto a pagare le eventuali prestazioni mediche.
Le persone provenienti dai paesi con i quali non è stato stipulato tale contratto, sono invece tenute a sostenere i costi per l’assistenza medica.
Feste e giorni non lavorativi:

  1. gennaio – Anno Nuovo
  2. gennaio – Epifania
    Pasqua e lunedì dell’Angelo
  3. maggio – Festa del lavoro
    Corpus Domini
  4. giugno – Giornata della lotta antifascista
  5. giugno – Festa dell’indipendenza
  6. agosto – Giornata della Vittoria e giornata nazionale del Ringraziamento
  7. agosto – Assunzione della Vergine Maria
  8. ottobre – Giornata dell’indipendenza
    Novembre – Ognissanti
  9. e 26 dicembre – Natale e S. Stefano
    Protezione dell’ambiente:
    Non gettate nell’ambiente oggetti accesi o infiammabili.
    Rispettate il divieto di accendere fuochi nelle zone segnalate.
    Assicuratevi che il vostro veicolo non ostacoli il passaggio dei vigili del fuoco o l’entrata ai sentieri di accesso.
    Emergenze:
    112 è il numero unico da chiamare in ogni situazione di emergenza o pericolo, specie se avete bisogno di:
    Pronto soccorso
    Vigili del fuoco
    Soccorso Alpino
    Assistenza veterinaria
    Oppure se dovete segnalare:
    un incendio (potete anche chiamare il 93)
    un’immissione di sostanze pericolose o un caso di inquinamento dell’acqua
    un caso di inquinamento del suolo
    Servizio di ricerca e soccorso:
    In caso di incidente in mare, potete chiamare il 112 o il 9155 (Centro Nazionale per la ricerca ed il soccorso in mare)
    Numeri di telefono utili:
    Prefisso internazionale per la Croazia: 385
    Pronto soccorso: 94
    Vigili del fuoco: 93
    Polizia: 92
    Soccorso stradale 987 (se chiamate dall’estero o dal cellulare, +385 1 987)
    Centro nazionale per la ricerca ed il soccorso in mare: 9155
    Numero unico per ogni situazione di emergenza: 112
    Informazioni generali: 981
    Informazioni sui numeri di telefono nazionali e locali: 988
    Informazioni sui numeri di telefono internazionali: 902
    Previsioni meteo ed informazioni stradali: 060 520 520
    Autoclub croato (HAK), +385 1 4640 800, www.hak.hr